Silent cyber risk: cosa sono e come affrontarli

Gli anni ’90 sono gli anni del boom tecnologico: inizia la diffusione di massa dei telefoni cellulari, un fenomeno a cui contribuira’ enormemente Steve Jobs che proprio in quegli anni rientra in Apple; Microsoft lancia Windows 95, il sistema operativo che cambiera’ il mercato dei personal computer; in un garage nascono aziende come Amazon…
Come le startup stanno entrando nel settore della cyber insurance

Mentre i premi cyber insurance diretti hanno raggiunto a livello globale il valore di $4 miliardi nel 2017, si stima che tale importo potrebbe aumentare fino a $8/9 miliardi entro il 2020. Questo trend ha reso la cyber insurance la linea di business con il piu’ elevato tasso di crescita potenziale nel mercato assicurativo…
Phishing e polizze cyber: sentenza rivoluzionaria di un tribunale USA
Con la sentenza del luglio 2017 Medidata Solutions v. Federal Insurance, la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York è diventata la prima Corte Federale a sancire che le perdite dovute a frodi di phishing fossero coperte da una polizza cyber. Il caso è stato portato per la prima volta…
Cyber insurance: intervista con Alessandro Lezzi di Beazley

Abbiamo avuto il piacere di incontrare nella City di Londra, per un’intervista sulla cyber insurance, Alessandro Lezzi, Team Leader International Technology, Media and Business Service di Beazley. Ciao Alessandro, come prima cosa ti ringrazio per il tempo che ci stai dedicando. Direi di iniziare con una tua presentazione, chi e’ Alessandro Lezzi e qual’e’…
Polizze cyber e GDPR: la tua azienda e’ protetta?

Perfino le organizzazioni che hanno un’assicurazione cyber potrebbero non avere una copertura ottimale per la varietà di esposizioni ai sensi del GDPR Il GDPR e’ finalmente entrato in vigore, dopo anni di attesa. Mentre le aziende continuano a lavorare per la conformità, molti si stanno rendendo conto che, malgrado i loro sforzi, le…
Cyber insurance market outlook

Le minacce informatiche sono diventate i rischi del secolo e se la sicurezza informatica è un passo avanti rispetto alle nuove minacce informatiche, l’assicurazione cyber è due passi indietro. I risk manager delle principali aziende e organizzazioni considerano già gli attacchi informatici come un rischio grave e pertanto dispongono di polizze cyber per affrontare questo…
Miti e false idee sulla cyber insurance

I rischi cyber e la cyber-security sono al centro dell’attenzione sia dei media sia dei consigli di amministrazione delle società di tutto il mondo. Abbiamo assistito al costante aumento delle frodi informatiche e a rivelazioni di enormi violazioni di dati, nonché a eventi sul web che paralizzano le aziende. Eppure, nonostante l’ovvia necessità, l’adozione…
L’evoluzione delle polizze cyber

Le polizze cyber insurance nascono con un obiettivo ben preciso: fornire ad aziende ed organizzazioni che detengono dati di terzi una copertura di responsabilita’ civile per i danni derivanti dalla perdita di quei dati. Le minacce cyber nel frattempo si sono evolute, e ad essere minacciati non sono piu’ solo i database ma anche…
Intervista con due esperti di cyber insurance

In questo episodio del podcast “The Future of Insurance” Simon White, Head of Cyber di Argo Group, e Joshua Motta, CEO della start-up cyber insurance Coalition, affrontano il tema della crescente frequenza e gravita’ degli attacchi informatici. Sembra che gli attacchi cyber aumentino di frequenza e gravità. Perché questo accade? Simon White: la motivazione principale…
I principali freni allo sviluppo del mercato della cyber insurance

Un recente sondaggio condotto in UK presso brokers e assicuratori specializzati in cyber insurance ha avuto risultati sorprendenti. E’ emerso innanzitutto un problema con i wording delle polizze cyber, che si sono rivelati poco chiari nel definire i rischi coperti e quelli esclusi. In secondo luogo, la capacita’ di misurazione degli effetti economico-finanziari dei rischi…